Le frise o “friselle” sono croccanti ciambelle di farina di grano duro (ma anche di orzo) ottenute grazie ad una doppia cottura in forno.
Velocissime da preparare, le frise pugliesi sono buone in qualsiasi momento della giornata, come snack, aperitivo, ma sono anche perfette come pasto unico estivo, gustoso, colorato e genuino.
Le avevate mai assaggiate?. Cosa c’è di più buono di una fragrante frisella impregnata di pomodoro?!. La particolarità è che vengono “sponzate” cioè inzuppate nell’acqua in modo da renderle morbide e friabili ed, in Salento, si usava proprio bagnarle con l’acqua di mare. Quanti ricordi da bambina.
L’unica difficoltà di questo piatto sta proprio in questo, ma da buona pugliese vi svelerò tutti i semplici trucchetti per renderle deliziose ed irresistibili.
Si preparano in un attimo ed avrete la cena pronta in un batter d’occhio e con che genuina bontà!.
La frisa pugliese classica viene condita semplicemente con olio, pomodoro, sale ed origano ma sbizzarrendo la fantasia possono essere arricchite con vari condimenti.
Leave A Comment