La Tradizione del Presepe in Puglia
Decidere di trascorrere qualche giorno di vacanza in Puglia durante il periodo di Natale è sicuramente una scelta di cui non vi pentirete.
Nonostante le contaminazioni dell’era moderna con gli inviti al consumismo sfrenato, l’atmosfera del Natale in Puglia ha il sapore ancora delle vecchie tradizioni.
Il Natale è vissuto innanzitutto in famiglia, il tanto atteso ricongiungimento con amici e parenti che questa terra non riesce a trattenere per la mancanza di molte prospettive. Si ritorna in Puglia, al paese e si ritrovano i suoni, gli odori ed i sapori di un tempo. Natale infatti in Puglia è il dolce delle cartellate che simboleggiano le fasce di Gesù, è il profumo delle pettole e dei purciadduzzi, il sapore dei piatti tipici delle feste del sud.
Natale in Puglia vuol dire anche Presepe Vivente, la realtà contadina della società di un tempo riproposta in diversi paesi grazie alla particolare suggestione di certi luoghi della Puglia. Bellissimo e carico di fascino il presepe dei Trulli di Alberobello e il famoso il Presepe vivente di Pezze di Greco.
36° EDIZIONE ANNO 2024/25
Orari e Visite
La rappresentazione del Presepe avrà inizio dalle ore 16.00 alle ore 21.00;
Nei giorni 26 – 27 – 29 dicembre 2024, 1 – 2 – 5 – 6 gennaio 2025
Contattaci vi consiglieremo un magico weekend indimenticabile.
Leave A Comment